Liveaboard.com

Crociere con piccole navi a Cres

  • Milgior Prezzo Garantito 100%
Crociere con piccole navi a Cres

Crociere avventura in Crescione

Immersa nelle acque blu scintillanti dell'Adriatico settentrionale, l'isola di Cherso offre un'affascinante miscela di serena natura selvaggia, villaggi medievali e insenature cristalline accessibili solo via mare. Le crociere su piccole navi permettono di scoprire l'anima di quest'isola croata incontaminata, scivolando nei suoi porti tranquilli e attraversando i canali turchesi che la separano dalle gemme vicine come Lussino, Veglia e Arbe.


Cherso: Una gemma dell'Adriatico

A differenza delle grandi navi da crociera che passano da Cherso, le piccole navi offrono la rara opportunità di scendere a terra in luoghi non toccati dal turismo di massa. Passeggia tra gli stretti vicoli in pietra fiancheggiati da edifici in stile veneziano, percorri sentieri impervi fino a scogliere panoramiche e mangia olio d'oliva locale, erbe selvatiche e frutti di mare freschi pescati direttamente dal mare. Ogni momento è pensato per i viaggiatori in cerca di autenticità, intimità e scoperta.

Sia che tu stia navigando da Dubrovnik a Opatija o esplorando gli arcipelaghi settentrionali meno conosciuti, Cherso emerge come un punto di forza, con la sua bellezza naturale e la sua cultura radicata. Con le sue coste battute dal vento, le sue spiagge nascoste e il suo fascino etereo, quest'isola ti invita a rallentare e a immergerti nel ritmo della vita isolana in stile adriatico.

Destinazioni della costa adriatica lungo le rotte delle piccole navi

Dubrovnik

Conosciuta come la "Perla dell'Adriatico", Dubrovnik è un sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO e un magnifico punto d'imbarco per le crociere su piccole navi. Passeggia lungo le antiche mura di pietra che si affacciano sul mare, perditi nei vicoli barocchi e cena all'aperto sotto lo sguardo vigile delle storiche fortezze. Da qui, gli itinerari diretti a nord iniziano il loro viaggio verso Cherso, facendo tappa in molte isole affascinanti lungo la costa dalmata.

Hvar

L'isola più soleggiata della Croazia, Hvar è nota per i suoi campi di lavanda, l'architettura romanica e il suo vivace porto. Le piccole navi attraccano a pochi passi dal centro della città, consentendo agli ospiti di sorseggiare i vini locali di Plavac Mali nei caffè sul lungomare, di camminare fino alla fortezza del XVI secolo per godere di una vista panoramica o di esplorare baie appartate in kayak. Hvar offre un mix perfetto di sfarzo e tradizione prima di salpare verso isole più tranquille come Cres.

Curzola

Ritenuta il luogo di nascita di Marco Polo, Korčula incanta con la sua città medievale fortificata, i suoi vicoli stretti e le sue case dai tetti rossi. Durante le crociere su piccole navi, gli ospiti possono facilmente esplorare la città compatta a piedi, assaggiare il vino autoctono Grk nei vigneti a conduzione familiare o pedalare tra gli uliveti. Il ricco patrimonio culturale dell'isola e il suo fascino costiero la rendono una delle tappe preferite durante il viaggio verso il Golfo del Quarnero e Cherso.

Mljet

Con oltre il 70% della sua superficie coperta da foreste, Mljet è una delle isole più verdi della Croazia e ospita un parco nazionale. I croceristi arrivano nelle tranquille baie di Polače o Pomena, dove possono fare escursioni a piedi o in bicicletta fino ai famosi laghi gemelli di acqua salata dell'isola. La serenità di Mljet offre un contrasto drammatico con i vivaci porti del sud, fungendo da preludio meditativo alla natura selvaggia di Cres.

Parco Nazionale di Kornati

A nord di Sebenico si trova il surreale e ultraterreno paesaggio marino del Parco Nazionale di Kornati, un insieme di 89 isole, scogli e isolotti aridi. La navigazione attraverso gli stretti passaggi di questo arcipelago è possibile solo su piccole imbarcazioni, il che lo rende uno dei preferiti dalle compagnie di crociera di nicchia. I passeggeri possono fare snorkeling in acque incontaminate, gustare pesce fresco alla griglia a bordo o fare escursioni sul terreno lunare per godere di viste panoramiche. Quest'area fa da sfondo a isole più aspre come Cres e Lošinj.

Lussino

Collegata a Cres da un piccolo ponte girevole, Lussino è conosciuta come "l'isola della vitalità": il suo clima mite, le sue foreste di pini e la sua aria terapeutica hanno attirato i visitatori fin dall'epoca austro-ungarica. Le piccole navi da crociera solitamente attraccano a Lussinpiccolo, dove ti aspettano giardini botanici, centri benessere ed escursioni per osservare i delfini. È l'esperienza perfetta di un'isola gemella per completare la bellezza selvaggia di Cres.

Abbazia

Situata sulla terraferma a nord di Cres, l'elegante città costiera di Opatija è un punto di sbarco comune per le crociere che esplorano il Golfo del Quarnero. Con la sua architettura belle-époque, le grandi passeggiate e il fascino del vecchio mondo, Opatija offre un contrasto elegante con la natura grezza di Cres. Da qui, i viaggiatori possono facilmente trasferirsi all'aeroporto di Rijeka o continuare a esplorare l'Istria via terra.


Itinerari e durata delle crociere

Crociere brevi (3-5 giorni)

Per chi ha poco tempo a disposizione, una crociera nell'Adriatico di 3-5 giorni da Spalato a Cherso offre un assaggio della vita isolana croata. Questi itinerari spesso includono soste a Hvar, Vis e Lošinj, per poi terminare a Cres e avere il tempo di esplorare la sua città medievale e le baie vicine. Le crociere brevi sono ideali per chi si reca per la prima volta in Croazia, per un weekend o come parte di una vacanza europea più lunga.

Crociere medie (6-9 giorni)

Una scelta popolare per un viaggio coinvolgente, le crociere di 6-9 giorni coprono in genere il tratto tra Dubrovnik e Opatija o Rijeka. I punti salienti sono spesso Mljet, Korčula, Hvar, Šibenik, Kornati, Lošinj e infine Cres. Questi itinerari offrono un mix equilibrato di città UNESCO, ancoraggi tranquilli e parchi nazionali, culminando in un'esplorazione senza fretta del fascino naturale e culturale di Cres.

Crociere lunghe (10+ giorni)

Per i veri esploratori del mare, le crociere di 10 o più giorni attraversano l'intera costa croata, talvolta proseguendo verso la Slovenia o Venezia. Questi viaggi più lunghi offrono più tempo in porti come Trogir, Rab, Krk e Cres, oltre a giornate di mare tranquille, escursioni più approfondite e una comprensione più ricca della geografia e del patrimonio dell'Adriatico. Nelle crociere più lunghe, Cherso è spesso un'attrazione di più giorni con escursioni guidate facoltative, kayak nelle grotte o visite ad antichi villaggi collinari.

Crociere di interesse speciale

  • Crociere del vino: Visita le cantine locali di Cres e abbina le erbe selvatiche dell'isola a varietà autoctone come la Vrbnička Žlahtina e la Malvazija dell'Istria.
  • Crociere d'arte e storia: Esplora le rovine romane di Cherso, l'architettura veneziana e i monasteri storici con le escursioni a terra guidate da esperti.
  • Crociere culinarie: Unisciti agli chef di bordo per degustare l'olio d'oliva e impara a preparare piatti locali come l'agnello sotto la campana e i dolci ai fichi.
  • Crociere benessere: Prova lo yoga in mare, le passeggiate di terapia forestale a Lussino e i trattamenti alle erbe ispirati alla flora aromatica di Cherso.

Vita a bordo: L'esperienza delle piccole navi

Dimensioni della nave e ambiente

Le crociere su piccole navi intorno a Cherso trasportano in genere 20-50 passeggeri e offrono un'atmosfera da yacht. Con un basso rapporto passeggeri/equipaggio e un servizio personalizzato, gli ospiti possono aspettarsi un'ospitalità calorosa, itinerari flessibili e l'accesso a baie e porti che le grandi navi non possono raggiungere. I ponti prendisole, i saloni ombreggiati e le sale da pranzo intime favoriscono un'esperienza di bordo sociale ma serena.

Cucina e vino

I pasti a bordo sono una celebrazione dei sapori croati. I menu presentano pesce appena pescato, prodotti biologici e oli d'oliva artigianali di Cherso. I vini dell'Istria e della Dalmazia si abbinano magnificamente a risotti ai frutti di mare, agnello alla griglia e pasta tirata a mano. Molte crociere offrono degustazioni gratuite di vini, l'approvvigionamento di ingredienti locali e persino dimostrazioni di cucina con ricette tradizionali dell'isola.

Escursioni e arricchimento

Ogni giorno porta con sé nuove avventure, dall'esplorazione di antiche città al nuoto in baie appartate. A Cres, le escursioni possono includere un'escursione guidata a Lubenice, gite in barca alla Grotta Azzurra, visite al sito archeologico di Osor o una passeggiata nel cuore veneziano della città. I programmi di arricchimento possono includere storici locali, spettacoli folcloristici o conferenze a bordo sulla biodiversità e la cultura dell'Adriatico.

Qualcosa per tutti

  • Coppie: Tramonti romantici, insenature private e cene a lume di candela creano l'ambiente perfetto per la luna di miele o per un anniversario.
  • Viaggiatori solitari: Le piccole navi incoraggiano il cameratismo e offrono ampio spazio per la riflessione e la scoperta personale.
  • Famiglie: Le attività adatte ai bambini, le spiagge poco profonde e le esperienze culturali coinvolgenti attraggono i gruppi multigenerazionali.
  • Viaggiatori di lusso: La cucina gourmet, le cabine eleganti e il servizio di portineria soddisfano chi è alla ricerca di un'indulgenza di alto livello e di basso livello.

Cres affascina i viaggiatori delle piccole navi

"Quando ti avvicini a Cres via mare - quando il sole tramonta sulle sue scogliere rocciose e l'aria si riempie del profumo delle erbe selvatiche - c'è un momento in cui il tempo sembra fermarsi. Non è solo un porto di scalo, è un portale verso un modo di essere più tranquillo, selvaggio e ricco".

Cres è un luogo che premia la curiosità e il viaggio lento. La sua autenticità non sta solo in ciò che vedi, ma anche in come ti fa sentire: senza fretta, connesso, ispirato. A bordo di una piccola nave da crociera, il viaggio diventa memorabile quanto la destinazione e Cherso, con la sua magia di vento, lascia un'impronta indelebile nel cuore.


Siamo qui per aiutarti, 24/7

Entra in contatto con i nostri esperti consulenti di viaggio quando pianifichi il tuo viaggio o quando sei in viaggio.

  • Nicole Laughlin
  • Andrea Martinez
  • Oksana Kovaleva
  • Farah Celada-Benito
  • Juliane Ball
  • Laura Babahekian
  • Ester Canali