Liveaboard.com

Crociera subacquea nella Penisola Antartica

  • Milgior Prezzo Garantito 100%
Crociera subacquea nella Penisola Antartica

Crociere subacquee in Penisola Antartica

Cosa aspettarsi da una Liveaboard nella Penisola Antartica.

Le Liveaboard nella Penisola Antartica offrono l'esperienza ideale per immergersi in alcune delle aree meno visitate del mondo. I paesaggi spettacolari sono un'appetitosa premessa per indossare l'attrezzatura subacquea e scendere negli affascinanti fondali. È possibile avvistare un'abbondante fauna selvatica sia dentro che fuori dall'acqua ed è un luogo ideale per gli appassionati di fotografia. La fauna comprende diversi pesci, meduse, stelle marine, specie di krill e creature marine più grandi come pinguini e foche.

I raggi del sole rendono i panorami ghiacciati sottomarini ancora più spettacolari, con i colori più brillanti che prendono vita. Pareti di alghe e intriganti formazioni di ghiaccio aggiungono ulteriore magia. Le immersioni sul ghiaccio sono un'emozione da non perdere durante la tua avventura subacquea polare, anche se potrai avere l'opportunità di immergerti da una barca zodiacale, dalla spiaggia o lungo le pareti.

Sono disponibili anche diverse attività non subacquee, come il kayak, l'escursionismo, l'osservazione delle balene e l'esplorazione in gommone, che ti permetteranno di vivere una vacanza diversa nella Penisola Antartica.

Le Liveaboard ti permettono di raggiungere luoghi che altrimenti non sarebbero possibili e di tornare ogni sera nel comfort della tua stanza. Sono disponibili diverse imbarcazioni per le crociere di spedizione. I viaggi durano in genere tra le 9 e le 11 notti, ma sono disponibili anche avventure più lunghe.

Penisola Antartica sott'acqua

La stagione delle spedizioni nella Penisola Antartica va da novembre a marzo. Il mese di novembre nella Penisola Antartica offre alcune delle condizioni più incontaminate, anche se il ghiaccio può ancora rompersi in alcune aree. È anche un periodo eccezionale per vedere i pinguini che si accoppiano. Dicembre e gennaio sono i mesi più soleggiati. Sono anche i mesi più caldi. La temperatura superficiale dell'acqua si aggira normalmente intorno agli zero gradi Celsius (32 gradi Fahrenheit). In questo periodo dell'anno è probabile che tu veda molti cuccioli di pinguino e di foca.

Febbraio e marzo sono i mesi migliori per vedere le balene durante una vacanza subacquea nella Penisola Antartica. Le acque limpide offrono una buona visibilità per le tue avventure subacquee polari.

Dicembre è un periodo particolarmente popolare per chi vuole fare un viaggio unico nella vita nella Penisola Antartica, quindi prenota con largo anticipo per evitare delusioni.

Siti e aree di immersione della Penisola Antartica

Le barche liveaboard di lusso visitano alcune delle zone più selvagge della terra durante i viaggi nella Penisola Antartica e nelle aree vicine, come le Isole Falkland e la Georgia del Sud. Il Canale di Drake e il Canale di Beagle offrono panorami mozzafiato ed esperienze eccezionali. È possibile effettuare fantastiche immersioni al largo di diverse isole, tra cui Deception Island, le Fish Islands, Detaille Island, Petermann Island, Cuverville Island, Anvers Island e le Melchior Islands. Le Weddell, le Shetland Meridionali, le Orcadi Meridionali e il Mare di Ross sono altre destinazioni affascinanti della tua spedizione nella Penisola Antartica.

Consigli per i sub e considerazioni sulle immersioni polari

Le condizioni meteorologiche nella Penisola Antartica possono essere incredibilmente mutevoli; metti in valigia abiti adeguati per proteggerti dal freddo estremo e pianifica di vestirti a strati (quando sei fuori dall'acqua). Non dimenticare guanti, cappelli, sciarpe, ecc. Una giacca antivento può essere utile.

L'attrezzatura subacquea specializzata per le acque fredde e gli stivali sono essenziali. Le mute impermeabili devono essere dotate di cappuccio e avrai bisogno di guanti da sub. La biancheria intima isolata è fondamentale. Dovrai anche portare con te delle cinture di peso (i pesi sono disponibili sulla tua barca), una torcia, un orologio subacqueo o un calibro, una bussola, un giubbotto stabilizzatore e un coltello.

Con tutti i meravigliosi panorami da ammirare, dovrai portare con te una macchina fotografica subacquea. Un treppiede ti aiuterà a catturare le immagini migliori dei fantastici paesaggi in superficie. Agli appassionati di ornitologia si consiglia di portare con sé un binocolo.

In Antartide si parlano diverse lingue, tra cui spagnolo, russo, inglese, tedesco, francese, svedese e norvegese. L'inglese è generalmente ben parlato e l'equipaggio della barca a vela per la Penisola Antartica che hai scelto ti assicurerà che non ci siano barriere linguistiche a bordo o durante le escursioni a terra e le visite alle isole.

Sebbene la Penisola Antartica non abbia una valuta ufficiale, i dollari americani, le sterline inglesi, gli euro e altre valute importanti non dovrebbero rappresentare un problema.

Quando si parte e si torna a Ushuaia, in Argentina, la lingua ufficiale è lo spagnolo e la valuta è il peso argentino. La corrente elettrica è compresa tra i 220 e i 240 volt AC; le spine rotonde a due poli o quelle oblique a tre poli (tipo C e I) sono la norma.

Come raggiungere la Penisola Antartica

La maggior parte dei viaggi in barca nella Penisola Antartica parte e ritorna da Ushuaia, in Argentina. Si dice spesso che sia la città più a sud del mondo. È servita dall'Aeroporto Internazionale Malvinas Argentinas Ushuaia (USH). Sono disponibili voli regolari da altre parti dell'Argentina e da aeroporti di tutto il Sud America, degli Stati Uniti e non solo.


Siamo qui per aiutarti, 24/7

Entra in contatto con i nostri esperti consulenti di viaggio quando pianifichi il tuo viaggio o quando sei in viaggio.

  • Ester Canali
  • Juliane Ball
  • Laura Babahekian
  • Oksana Kovaleva
  • Josue Zarco
  • Andrea Martinez
  • Mylene Issartial