Oltre a crociere brevi di due giorni alle Isole Florida, è possibile prenotare crociere di 7, 10, 0 16 giorni. Le immersioni, adatte agli appassionati ad ogni livello di esperienza, hanno luogo circa cinque volte al giorno, comprese le ore notturne, e durano circa un’ora. Il Nitrox è disponibile.
Le Isole Salomone sono un paradiso naturalistico e sottomarino con acque calde e cristalline, popolate da una fauna dalla stupefacente varietà.
SITI ED AREE PER LE IMMERSIONI
Situate nella regione sud-orientale dell’Oceano Pacifico, le Isole Salomone durante la Seconda Guerra Mondiale furono teatro di intensi scontri. Il risultato, oggi, è la possibilità di visitare numerosi relitti nelle acque antistanti la città capitale di Honiara.
Le Isole Florida sono molto apprezzate per le immersioni in relitti, ed infatti qui è possibile visitare oltre mille relitti di navi, aerei, e sottomarini. La barriera corallina, le grotte vulcaniche e le pareti a strapiombo sono tra le meraviglie sottomarine di queste isole.
Mary Island è una destinazione molto famosa, grazie ai suoi banchi di pesci. I siti di immersione principali, dove è possibile osservare barracuda e tonni, sono Barracuda Point, Anchor Point, e Mary Corner.
Le Isole Russell sono le preferite da chi ama la fotografia. Le Custom Caves consentono l’esplorazione da parte di più sub, e la risalita per fotografare l’acqua che sgorga da una vicina sorgente. La Grotta dei Pipistrelli è abitata da squali del reef, e pesci ago fantasma ornati.
La Laguna Marovo è una barriera corallina che circonda numerosi siti per immersione, comprensi siti per immersione nel fango. In particolare, Peava Jetty e Palette sono i migliori siti per osservare una ricca e colorata fauna ittica dalle piccole dimensioni.
QUANDO PARTIRE
Le partenze sono possibili tutto l’anno, grazie a temperature medie dell’aria tra i 24-34 gradi, temperature dell’acqua tra i 26-29 gradi, ed una visibilità media che giunge fino ai 30 metri.
CONSIGLI
L’Inglese è parlato da molti. La valuta locale è il Dollaro delle Salomone. Le carte di credito sono generalmente accettate, ed i bancomat non mancano ad Honiara e Gizo. Se si visitano le isole più piccole, si consiglia di munirsi di denaro contante. La tensione della rete elettrica è di 240V, con spina Australiana o Britannica.
COME ARRIVARE, PORTI DI PARTENZA
Honiara, la capitale delle Isole Salomone, è facilmente raggiungibile da Nadi, dalle Fiji, o da Brisbane. E’ necessario essere muniti di passaporto, e di un biglietto di ritorno. Si consiglia di controllare i requisiti per il visto di ingresso.
CONSIDERAZIONI
Si consiglia di verificare l’esistenza di tasse locali.