Crociere subacquee in Grand Cayman
Cosa aspettarsi da una Liveaboard a Grand Cayman
Le immersioni in Liveaboard a Grand Cayman significano acque turchesi e cristalline, visibilità straordinaria e pareti mozzafiato. La più grande delle tre isole Cayman e sede della capitale George Town, Grand Cayman è una destinazione subacquea di livello mondiale che offre alcune delle migliori immersioni in parete del mondo. Sul lato superiore, l'isola è famosa per essere il paradiso degli amanti delle spiagge, grazie ai chilometri di sabbia corallina incontaminata, nota come Seven Mile Beach, che si estende a mezzaluna lungo il lato occidentale dell'isola. È qui che si trova il principale centro turistico delle Isole Cayman, dove una combinazione di ospitalità locale, frequentatori di resort di lusso e appassionati di sport acquatici si uniscono per formare una cultura vibrante e cosmopolita.
Le attrazioni dell'isola includono la visita al Museo Nazionale di George Town e le escursioni sul Mastic Trail per incontrare la fauna autoctona, come l'endemica iguana blu e l'iridescente pappagallo di Grand Cayman.
Le barche da diporto a Grand Cayman partono da George Town e in genere esplorano tutte e 3 le isole Cayman. I subacquei possono aspettarsi fino a 4 immersioni al giorno e godersi il lusso puro sulla barca per le immersioni.
Grand Cayman sott'acqua
Navigare a Grand Cayman è il modo migliore per sperimentare alcuni degli scenari sottomarini più mozzafiato che il mondo oceanico possa offrire. Le spettacolari scogliere sottomarine che costituiscono le quattro pareti dell'isola - parete est, ovest, sud e nord - sono adornate da coloratissime spugne a tubo, a vaso e a orecchio di elefante che si estendono verso gli abissi. Questi habitat verticali attraggono una grande varietà e abbondanza di vita marina, dai piccoli e fotogenici pesci di barriera, ai banchi stagionali di silverside, fino agli imponenti grandi predatori come barracuda, tarponi e cernie nere. Anche le aquile di mare e le tartarughe sono frequentatori abituali, mentre gli squali martello vengono occasionalmente avvistati mentre pattugliano le profondità. Tutto ciò rende emozionanti i safari in barca a vela a Grand Cayman.
I safari subacquei a Grand Cayman offrono anche eccezionali immersioni sui relitti, dove potrai esplorare i relitti storici di Oro Verde, ovvero Green Gold, un'ex nave spia e nave da carico affondata nel 1980, Doc Poulson, un'ex nave posacavi, e USS Kittiwake, una nave di salvataggio per sottomarini che è stata dismessa e riutilizzata come barriera corallina artificiale nel 2011. Tutti i relitti sono ora floridi habitat marini che ospitano un'abbondanza di pesci, spugne e coralli, il che rende questi itinerari tra i migliori offerti dalle liveaboard.
Siti di immersione di Grand Cayman
Le immersioni subacquee a Grand Cayman offrono molti siti di immersione diversi, adatti a tutti i livelli di subacquei.
ARCO DI BONNIES: Banchi di Horse-eyed Jack si rannicchiano all'interno dell'arco a forma di ponte da cui prende il nome il sito di immersione. L'arco stesso è ricoperto di coralli e spugne, che creano un ponte sul fondale marino e incorniciano la barriera corallina ai lati. Tieni d'occhio la statuetta di un coccodrillo Caimano nascosta al di sotto.
GROTTE DI TRINITA': le grotte sono in realtà una serie di grandi e bellissimi passaggi che sembrano scolpiti nella barriera corallina circostante. La luce del sole penetra nelle grotte creando una scena fiabesca ed eterea che offre infinite opportunità fotografiche.
GRANDI TUNNELLI: Uno dei siti di immersione più popolari dell'isola. Un grande tunnel simile a una nuotata ti conduce attraverso una caverna ricoperta di coralli e spugne, fino a raggiungere l'oceano aperto per una splendida immersione a parete. La vita marina include granchi freccia, gamberi e aragoste nascosti nelle pareti e grandi banchi di jack dagli occhi di cavallo.
STINGRAY CITY: un banco di sabbia poco profondo fa da scenario a un indimenticabile incontro con la fauna selvatica. Qui la popolazione di razze dell'Atlantico meridionale dell'isola interagisce con curiosità con i visitatori subacquei. Ricorda di portare con te la macchina fotografica perché ci saranno molte opportunità di fare foto "da vicino".
Ex USS KITTIWAKE: questa ex nave di salvataggio per sottomarini della Marina statunitense è stata riutilizzata come barriera corallina artificiale nel 2011. Oggi è un fiorente habitat marino che ospita un assortimento di pesci come barracuda, jack, murene, aquile di mare e tarpon, oltre a coralli, spugne e tartarughe.
ORO VERDE: questa ex nave spia e cargo è caduta in mare nel 1980. Da allora è stata riposizionata e oggi è un'animata barriera corallina artificiale che ospita un'abbondante fauna marina: qui vivono Jack dagli occhi di cavallo, pesci leone, orate e barracuda. Sebbene il relitto sia in gran parte deteriorato, con solo la prua ancora intatta, rimane un sito molto popolare.
I migliori consigli per i subacquei
- Porta con te una torcia per apprezzare appieno le sfumature arancioni e rosse delle spugne simbolo dell'isola.
- Utilizza sempre un SMB quando ti immergi o fai snorkeling in aree ad alta attività di barche, ovvero la maggior parte dei siti di immersione.
- Assicurati di tenere conto della tua profondità lungo le pareti, in modo da mantenere un buon profilo di immersione.
- Fai attenzione all'assetto e al posizionamento delle pinne per evitare di colpire la fragile fauna marina, soprattutto lungo le pareti e nei passaggi.
- Come in tutte le aree delle Isole Cayman, la valuta ufficiale di Grand Cayman è il dollaro delle Isole Cayman, ma i dollari americani sono facilmente accettati.
Come arrivare a Grand Cayman
Il modo migliore per visitare gli spettacolari siti d'immersione di Grand Cayman è attraverso una crociera liveaboard alle Isole Cayman. Le crociere subacquee liveaboard partono dalla capitale dell'isola, George Town, e raggiungono tutte le principali destinazioni subacquee dell'isola, tempo permettendo. I tour subacquei per le Isole Cayman coprono il meglio di tutte e tre le isole con un itinerario di 8 giorni.