Liveaboard.com

Crociere fluviali a Ho Chi Minh (città)

  • Milgior Prezzo Garantito 100%
Crociere fluviali a Ho Chi Minh (città)

Crociere fluviali a Ho Chi Minh (città)

Immagina l'alba che sorge su un corso d'acqua di vetro, i raggi di sole cremisi che catturano le fronde di giada delle palme da cocco mentre il profumo del bánh mì si mescola all'aria fresca del fiume. Ho Chi Minh City, ancora affettuosamente chiamata Saigon, è la vivace porta d'accesso al leggendario fiume Mekong. Questa linea di vita serpeggiante attraversa mercati galleggianti, antiche pagode e risaie da cartolina. Una crociera sul fiume qui è molto più di un semplice trasporto: è un panorama in divenire della storia, della cultura e dei sapori inebrianti del sud-est asiatico, vissuto al rallentatore e al cinema.


Gateway dinamico: Crociere fluviali a Ho Chi Minh City

Ho Chi Minh City, la pulsante metropoli del Vietnam, è un vivace punto di partenza o di arrivo per le crociere sul fiume Mekong. Lungo le rive del fiume Saigon, i viaggiatori sono accolti da un mix dinamico di architettura coloniale francese, grattacieli eleganti e mercati vivaci. I passeggeri delle crociere possono esplorare punti di riferimento storici come il Palazzo della Riunificazione e la Cattedrale di Notre-Dame, per poi rilassarsi con una passeggiata sul lungofiume.

Al di là dell'energia urbana, Ho Chi Minh City offre un affascinante contrasto con i ritmi lenti del Delta del Mekong. Le escursioni nei vicini tunnel di Cu Chi e i vivaci tour del cibo di strada aggiungono spessore culturale agli itinerari delle crociere fluviali, rendendo la città un'irresistibile miscela di modernità e tradizione.

Il fiume Mekong: Il cuore del Vietnam meridionale

Sorgendo dall'altopiano tibetano e percorrendo 4.350 chilometri fino al Mar Cinese Meridionale, il Mekong alimenta alcuni dei delta più fertili del mondo. Dall'energia cosmopolita di Ho Chi Minh City ai tranquilli villaggi del delta, ogni curva rivela un nuovo arazzo di colori e suoni: i richiami dei galli all'alba, i venditori di cappelli a cono che cantano i prezzi e l'ipnotico tonfo delle pagaie contro l'acqua.

My Tho: Porta dei frutteti e delle pagode

A soli 70 chilometri di distanza, le crociere fluviali a My Tho ti porteranno dove le chiese coloniali francesi condividono le strade con i templi ricoperti di incenso. Sorseggia il tè di loto a bordo di un sampan, scivola sotto le pergole lussureggianti e fermati nei laboratori familiari che producono a mano le caramelle al cocco.

Ben Tre: Regno del cocco

Isole piene di palme e laboratori artigianali definiscono Ben Tre. I suoi famosi dolcetti al cocco, le stuoie intrecciate e le barche con la coda di fenice sono la quintessenza dei momenti da fotografare. Scopri le crociere di Ben Tre e assaggia il miele raccolto direttamente dagli apiari lungo il fiume.

Cai Be: Mosaico di mercati galleggianti

Scopri le crociere fluviali a Cai Be per assistere alla danza dell'alba delle barche di legno dipinte a colori che commerciano jackfruit, rambutan e dragon fruit a tonnellate. Scendi a terra per fotografare la Cattedrale gotica francese di Cai Be e assapora il vino di riso infuso con le erbe locali.

Vinh Long: Labirinto di canali

Tra due rami del Mekong, Vinh Long è un labirinto lussureggiante di mangrovie e fattorie di frutta. Assaggia il pomelo appena colto dall'albero e percorri gli stretti arroyos che risuonano del canto degli uccelli. Esplora le crociere a Vinh Long.

Can Tho: Capitale del Delta

La quarta città più grande del Vietnam conserva un'anima fluviale e amichevole. All'alba ti troverai nel mercato galleggiante di Cai Rang, dove i noodles hu tieu fumanti vengono serviti da cucine a dondolo. Visita le pagode Khmer, passeggia sul Ninh Kieu Wharf e osserva le lanterne che brillano sull'acqua al tramonto. Prova le crociere di Can Tho.

Tan Chau: Seta e patrimonio Cham

Vicino al confine cambogiano, Tan Chau è rinomata per la sua seta delicatamente lavorata a mano e tinta con l'ebano, un'attività secolare mantenuta in vita dagli artigiani di etnia Cham. Esplora le crociere di Tan Chau per pedalare tra i villaggi di palafitte e assaggiare il vino di palma fermentato.

Perché il Mekong brilla per le crociere fluviali

  • Caleidoscopio culturale: Dalle pagode buddiste vietnamite ai santuari Khmer e alle cattedrali cattoliche galleggianti, qui convergono secoli di migrazioni.
  • Cucina epica: Frittelle sfrigolanti Banh xeo, frutta tropicale tagliata un attimo prima di essere servita e pho aromatico cucinato in brodo d'ossa, cotto a fuoco lento durante la notte a bordo.
  • Paesaggi in continua evoluzione: I grattacieli si fondono con le mangrovie, poi con le terrazze di riso color smeraldo punteggiate di bufali d'acqua.
  • Facilità e comfort: disfa le valigie una volta sola e lascia che il panorama si dispieghi davanti a te, perfetto per i viaggiatori che cercano un'immersione senza lunghi trasferimenti in autobus.

Itinerari tematici e di durata

Fughe brevi (3-5 giorni)

Ideale per gli esploratori con poco tempo a disposizione. Un tipico programma di tre notti naviga andata e ritorno da Ho Chi Minh City a Cai Be e Can Tho, con una lezione di pho all'alba sul ponte, gite in bicicletta tra i frutteti e una cena a lume di candela accanto a un palazzo francese del XIX secolo a Sa Dec.

Viaggi medi (6-9 giorni)

I viaggi di sei o sette notti consentono di fare incursioni più profonde nella campagna di cocco di Ben Tre e negli atelier di seta di Tan Chau. Aspettatevi un cocktail al tramonto sul ponte, mentre passate davanti a villaggi di palafitte, una lezione di cucina per il banh khọt e un'esibizione privata di marionette d'acqua a bordo.

Grandi Crociere (10+ giorni)

Per un'immersione totale, una crociera di 10-14 notti unisce Vietnam e Cambogia. Naviga da Ho Chi Minh City a Siem Reap, visita il Palazzo Reale di Phnom Penh dalle piastrelle d'argento e termina con l'alba ad Angkor Wat. Sfoglia le crociere sul Mekong.

Crociere di interesse speciale

  • Tour culinari e di mercato: Viaggia con rinomati chef vietnamiti, fai incetta di prodotti nei mercati galleggianti e goditi le dimostrazioni di cucina a bordo abbinate a birre artigianali regionali.
  • Viaggi d'arte e storia: Conferenze sull'architettura francese indocinese, sessioni guidate di schizzi nella vecchia Saigon coloniale e serate nei musei dei resti della guerra di Ho Chi Minh City.
  • Crociere della stagione festiva: Festeggia il Capodanno Lunare Tet con danze di leoni sul ponte, preghiere con incenso nei templi di Cholon e un laboratorio di confezionamento di banh chung.

L'esperienza a bordo

Dimensioni e ambiente delle navi

Le navi Mekong assomigliano a boutique hotel galleggianti, in grado di accogliere da 19 a 68 ospiti, con ponti in teak lucido e un arredamento in stile indocinese che mescola rattan, ottone e lenzuola svolazzanti. Le dimensioni intime consentono di attraccare in villaggi nascosti e inaccessibili alle navi più grandi.

Cucina e vino

I menu giornalieri mettono in mostra ingredienti iper-locali, come il pesce testa di serpente cotto al vapore in una foglia di banano, l'insalata di radici di loto e i dolci in stile francese che richiamano la storia coloniale. I sommelier li abbinano a croccanti Sauvignon Blanc neozelandesi e ad audaci vini di Da Lat, coltivati negli altopiani centrali del Vietnam.

Escursioni e arricchimento

  • Gite in sampan in piccoli gruppi attraverso tunnel di palme nipa.
  • Avventure in bicicletta o in xelôi (risciò a motore) in strade secondarie costeggiate da frutteti.
  • Conferenze a bordo sull'ecologia fluviale, sulla storia della guerra del Vietnam e sulle arti contemporanee.
  • Laboratori pratici: intaglio della frutta, tintura della seta e lezioni di cetra tradizionale đàn tranh.

Tipi di viaggiatori

Le coppie si godono le vasche idromassaggio al tramonto, mentre le famiglie si uniscono ai corsi di costruzione di lanterne. Chi viaggia da solo può godere di tavole comuni imbandite dallo chef, mentre chi ama il lusso può prenotare suite con balconi privati e servizio di maggiordomo.

La maggior parte dei viaggi si imbarca o sbarca a Ho Chi Minh City (Saigon), dove le estensioni pre-crociera possono includere tour di street-food in Vespa, cocktail sul tetto di un hotel art-deco degli anni '30 o gite di un giorno ai tunnel di Củ Chi.

"Una crociera sul fiume Mekong da Ho Chi Minh City non è semplicemente un viaggio, ma un risveglio, dove ogni alba rivela un altro strato dell'anima del Vietnam e ogni tramonto dipinge i ricordi con tinte indelebili".

Sali a bordo, senti il ritmo lento del delta nelle tue ossa e guarda i neon di Ho Chi Minh City allontanarsi in un orizzonte di verde infinito. Il Mekong ti chiama: rispondi con il viaggio della tua vita.

Siamo qui per aiutarti, 24/7

Entra in contatto con i nostri esperti consulenti di viaggio quando pianifichi il tuo viaggio o quando sei in viaggio.

  • Andrea Martinez
  • Oksana Kovaleva
  • Mylene Issartial
  • Josue Zarco
  • Ester Canali
  • Laura Babahekian
  • Nicole Laughlin